BACCALÀ CO’ CECI

Il baccalà è merluzzo essiccato. Il baccalà con i ceci uno dei piatti tradizionali della vigilia di Natale: può essere servito come antipasto o come piatto principale.

LA STORIA

Prima era un piatto povero, e spesso mangiato dagli strati meno agiati della società. Adesso invece è un piatto pregiato, servito nei ristoranti, ma anche in famiglia per occasioni importanti.

LA RICETTA

GLI INGREDIENTI

-800g di baccalà ammollato
-250g di ceci secchi
-600g di patate
-2 spicchi d’ aglio
-1 cipolla bianca
-1 costa di sedano
-1 foglia di alloro
-prezzemolo
-olio d’ oliva, peperoncino, sale e pepe.

LA PREPARAZIONE

Sciacquate bene il baccalà, eliminate le lische e tagliatelo a cubetti di circa 2 cm di lato. Unite il baccalà al sugo di pomodoro, aggiungete mezzo bicchiere di acqua, il prezzemolo tritato e una macinata di pepe.
Cuocete a fuoco basso per circa 20-25 minuti, girando spesso e facendo attenzione che il baccalà non si attacchi. Unite quindi i ceci scolati, aggiungete un pizzico di sale e continuate la cottura per altri 15 minuti, girando spesso.
Quando il sugo si sarà notevolmente ristretto, spegnete il fuoco e servite il baccalà con i ceci subito.

DOVE MANGIARLO

Osteria del Tumi
Vicolo del Tinti, 26 – Pisa
Tel 050 6203533

Dalla mi’ nonna
Vai Padre Agostino, 32 – Marina di Pisa
Tel. 338 5330999