CALZOLAIO

Il calzolaio, spesso chiamato “ciabattino”, è un artigiano che realizza e ripara scarpe ma anche accessori come borse, cinture capi di abbigliamento in pelle. Il lavoro dei calzolai è per lo più concentrato nella riparazione delle calzature: si va dalla sostituzione del sopra tacco, del tacco, fino alla risuolatura completa in cuoio nonché, grazie alle nuove tecniche di incollaggio, alla sostituzione completa dei fondi in gomma Vibram delle scarpe da trekking e delle calzature di tutti i giorni che hanno un fondo impermeabile e antiscivolo. I materiali più utilizzati sono il cuoio, la gomma e la pelle. Il termine calzoleria, riferito all’arte del calzolaio e al luogo dove lavora, si utilizza anche per indicare il negozio dove si vendono scarpe. Le pelli sono di origine bovina, caprina o ovina, ma, se le prime due sono le più comuni grazie alla loro morbidezza ed uniformità, per le calzature di lusso si ricorre anche a pelli di altri mammiferi o di rettili.

LA STORIA

Le prime corporazioni di persone che esercitavano questo mestiere sorsero nel Medioevo, quando San Crispino divenne il loro santo patrono. Ovviamente, la realizzazione di una scarpa richiedeva numerose competenze tecniche da parte dell’artigiano, dalla cui abilità dipendeva la qualità del prodotto finale. Tuttavia, a partire dagli anni Cinquanta si è sviluppata la produzione industriale “in serie” delle calzature che ha comportato un ingente riduzione di tempo e costi produttivi, mettendo inevitabilmente in crisi i produttori artigianali di scarpe.

DOVE TROVARLO

Lustrascarpe
Via la Nunziatina, 17 – Pisa
Tel. 050 28478

Calzolaio Non Solo Tacchi
Via Piave, 58 – Pisa
Tel. 347 455 3602

Calzolaio Gabriele
Viale Bonaini, 85 – Pisa
Tel. 340 982 5924