CORNICIAIO

Il corniciaio è un artigiano che lavora solitamente in un laboratorio di produzione e in un negozio per l’esposizione e la vendita delle cornici.
Gli strumenti del corniciaio sono abbastanza semplici, anche se esistono macchine per molte fasi della lavorazione, come il taglio, l’assemblaggio o l’incollaggio dei profili, oltre a pinzatrici e sparachiodi; in questo lavoro sono usati la colla, i colori, le vernici e gli smalti. Il corniciaio realizza e vende cornici, ovvero i telai che inquadrano dipinti, fotografie e stampe. Egli deve conoscere le caratteristiche dei materiali che utilizza quindi legni, metalli, vetro, colle, colori, vernici, smalti e deve avere nozioni di storia dell’arte e delle varie tecniche pittoriche e decorative in genere. L’intaglio della cornice è un’arte che richiede grande sensibilità manuale, destrezza, coordinazione tra vista e mano e grande senso delle proporzioni.

STORIA

Gli artigiani del passato hanno trasformato l’arte di incorniciare in una Bella Arte, creando ornati che si ispirano alle forme naturali. Benché sia un’arte piuttosto difficile da eseguire, non è in via d’estinzione ed esistono ancora oggi intagliatori e doratori capaci di costruire cornici per quadri di eccezionale fattura, dei “pezzi unici” che impreziosiscono il soggetto che proteggono.

DOVE TROVARLO

Bottega D’Arte di Petrucci Mario & Daniela S.n.c.
Piazza Felice Cavallotti, 11 – Pisa
Tel. 050 553000

Cose del Passato
Via Conte Fazio, 27 – Pisa
Tel. 050 20189

“La’ Ornice”
Via Carlo Cattaneo, 45 – Pisa
Tel. 050 21206