FABBRO
Il fabbro è un artigiano specializzato che crea oggetti di ferro oppure d’acciaio, utilizzando a questo scopo attrezzi a mano per martellare, curvare, tagliare o comunque dare forma al metallo quando si trova in uno stato malleabile. Il metallo, infatti, viene riscaldato fino a farlo diventare incandescente e successivamente sottoposto alla lavorazione di forgiatura.
Tra i manufatti dei fabbri ci sono: cancelli di ferro battuto, griglie, ringhiere, mensole, sculture, attrezzi, oggetti decorativi, utensili da cucina.
Le tecniche di lavorazione principali dei fabbri sono la forgiatura, la saldatura, il trattamento termico e la finitura.
LA STORIA
Fondere e lavorare i metalli come bronzo e ferro è un’attività antichissima e di fondamentale importanza per la comunità: chi realizzava i migliori utensili da lavoro o le armi più resistenti era stimato e ben pagato.
Le prime opere artistiche in ferro battuto risalgono al XII secolo: sono strutture decorative per cattedrali e luoghi di culto spagnoli e francesi.
Oggi, con la produzione industriale in serie, la lavorazione artigianale del ferro è diventata rarissima, come molto rare sono le botteghe che seguono ancora la tradizione della forgiatura a fuoco. Oggigiorno, i fabbri, generalmente, si preoccupano anche dell’installazione e della riparazione di serrature e cardini delle porte.
DOVE TROVARLO
SB Fabbro Lavorazione del ferro
Via Darsena Pisana, 7 – Pisa
Tel. 338 2699283