MACELLAIO

Il macellaio, da sempre, è l’addetto all’abbattimento, alla scuoiatura, alla disossatura e al sezionamento degli animali, mammiferi od avicoli, ad uso alimentare; è esperto della preparazione delle carni per il consumo.

Oggi, generalmente il macellaio è colui che prepara, taglia e vende le carni di vari tipi di animali chiamate comunemente “carne di beccheria o di macello”; la sua abilità sta nel sezionare e tagliare le varie parti dell’animale in modo da offrire un prodotto conforme alle aspettative del cliente, al tipo di preparazione e di cottura. I macellai più raffinati preparano e vendono anche piatti a base di carni farcite.

LA STORIA

In passato, spesso il macello e la macelleria occupavano lo stesso ambiente. Oggi è necessario distinguere tra macello e macelleria: nel primo ambiente si uccidono gli animali e si sezionano le loro carcasse; nell’altro si producono i vari “tagli” di carne che vengono richiesti dagli acquirenti. L’uccisione delle bestie, oggi, avviene in maniera meno cruenta possibile, in macelli tecnologicamente organizzati, che devono garantire la massima igiene, infatti è proibita la macellazione “artigianale” se non di animali per il proprio consumo. La macelleria, quindi, è una bottega dove si preparano e si vendono i vari tagli di carne e le preparazioni culinarie a base di carne.

DOVE COMPRARE OTTIMI TAGLI DI CARNE

Macelleria Ciampalini
Via Giuseppe Garibaldi, 92/C – Pisa
Tel. 050 575317

Macelleria di Signorini Claudio
Piazza delle Vettovaglie, 1 – Pisa
Tel. 050 580279