PASTA CO’ CECI
La pasta co’ ceci è un primo piatto tipico dell’antica tradizione culinaria pisana. Una volta era la minestra d’obbligo del venerdì in Toscana.
LA STORIA
Ha origini antichissime, basti pensare che i ceci hanno sempre rappresentato un’ottima alternativa nutritiva alla carne o al pesce, troppo costosi e riservati alle classe agiate. Grazie al suo grande apporto proteico e calorico, infatti, i ceci hanno sempre rappresentato una vera e propria salvezza per i contadini che univano ad essi la pasta, ricca di carboidrati e zuccheri. Pur essendo un piatto cosiddetto “povero” la pasta con i ceci è più che completo dal punto di vista nutrizionale e ha un apporto calorico molto alto. È composto da pasta (solitamente corta) e ceci (interi).
LA RICETTA
GLI INGREDIENTI
-300g di ceci freschi
-1 spicchio d’aglio
-rosmarino q.b.(quanto basta)
-acqua q.b. (quanto basta)
-un quarto di cipolla
-vino q.b. (quanto basta)
-3 pomodori
-200g di pasta
LA PREPARAZIONE
Prendere 300gr di ceci freschi e lasciarli in una ciotola con acqua fredda per mezz’ora per farli ammorbidire. Scolare i ceci e metterli in una pentola con 1 spicchio d’aglio, rosmarino, acqua fredda e farli bollire. Intanto, in un’altra pentola far rosolare un quarto di cipolla tagliata finemente, quando la cipolla risulterà dorata versare mezzo bicchiere di vino e aggiungere 3 pomodori pelati schiacciati con la forchetta. Una volta che il pomodoro sarà asciutto, aggiungere 2/3 dei ceci e amalgamare. Frullare la restante parte dei ceci con uno o due cucchiai dell’acqua rilasciata in cottura. Nel frattempo far cuocere 200gr di pasta in una pentola con abbondante acqua. Scolare la pasta ben al dente nella pentola dei ceci e aggiungere la purea già frullata. Così sarà pronta per essere portata in tavola.
DOVE MANGIARLA
Antica trattoria da Bruno
Via Luigi Bianchi, 12 – Pisa
Tel. 050 560818
Trattoria da Stelio
Piazza Dante Alighieri, 11 – Pisa
Tel. 050 2200171
Ristorante Galileo
Via S. Martino, 6 – Pisa
Tel. 050 28287