RANOCCHI FRITTI
I ranocchi fritti o “all’uovo” sono tipici della piana pisana, ricca di laghetti e corsi d’acqua
LA STORIA
Dopo un periodo di oblio, iniziato nel secondo dopoguerra e dovuto al crescente benessere che ha fatto passare un po’ in secondo piano le ricette povere (oltre alla riduzione dei luoghi di “pesca” delle rane per il boom edilizio ed industriale della zona), sono stati riscoperti dalla ristorazione locale e sono tornati protagonisti di numerose sagre e feste.
LA RICETTA
GLI INGREDIENTI
– rane
– uova
– farina
– sale
– pepe
– limone
LA PREPARAZIONE
Prendete i ranocchi spellati, infarinateli e prima di buttarli in padella, teneteli per qualche ora nell’uovo sbattuto, condito con sale e pepe. Potreste anche, per renderli più gustosi, infarinarli, rosolarli leggermente da ambe due le parti, immergerli ad uno ad uno nell’uovo condito con sale e pepe e agro di limone, rimettendoli a mano a mano in padella per finire di cuocerli.
DOVE MANGIARLI
Trattoria da Bruno
Via Luigi Bianchi, 12,
56123 Pisa PI
Tel. 050 560818
Trattoria Sant’Omobono
Piazza S. Omobono, 6
56126 Pisa PI
Tel. 050 540847
Osteria dei Cavalieri
Via S. Frediano, 16
56126 Pisa PI
Tel. 050 580858
Trattoria da Stelio
Piazza Dante Alighieri, 11
56126 Pisa PI
Tel. 050 2200171