SEPPIE CON LE BIETOLE
Le seppie con bietole alla pisana, note anche come seppie in zimino, rappresentano una ricetta appartenente alla tradizione toscana. Un secondo di pesce e verdure molto gustoso e perfetto per essere inserito in qualsiasi menù.
LA STORIA
Lo zimino è, genericamente parlando, è un piatto povero a base di pesce, a cui si aggiungono delle verdure in foglia, come bietole o spinaci. Il nome sembra essere di origine araba e mi fa pensare alle repubbliche marinare Pisa e Genova, che con le loro flotte difendevano la costa toscana e ligure dai pirati, e molto probabilmente pirateggiavano pure loro.
LA RICETTA (per 4 persone)
GLI INGREDIENTI
-1 kg di seppie
-2 mazzi di bietole
-1/2 cipolla rossa
-1 spicchio di aglio tritato
-1 manciata di prezzemolo tritato
-1 mestolo di passata di pomodoro
-2 cucchiai di conserva di pomodoro
-brodo q.b. (quanto basta)
-1 bicchiere di vino bianco secco
-olio d’oliva q.b. (quanto basta)
-sale e peperoncino
LA PREPARAZIONE
Pulire le seppie sciacquandole più volte sotto il getto dell’acqua corrente. Pulire le bietole eliminando tracce di terra e le parti più dure. Porre sul fornello una pentola piena di acqua e quando bolle unire le bietole. Nel frattempo tritare la cipolla e farla rosolare in padella con poco d’ olio. Unire le seppie ed il vino. Una volta evaporato, unire il trito di aglio e prezzemolo, poco peperoncino e continuare la cottura unendo ogni tanto del brodo. Regolare di sale e di pepe, unire la passata e la conserva di pomodoro e, a pochi minuti da fine cottura, anche le bietole scolate, strizzate e tagliate a pezzi. Mescolare bene e servire.
DOVE MANGIARLE
Antica Trattoria Il Campano
Via Cavalca, 19 – Pisa
Tel. 050 580585
La Sosta dei Cavalieri
Via San Frediano, 3 – Pisa
Tel. 050 9912410
Trattoria da Stelio
Piazza Dante Alighieri, – Pisa
Tel. 050 2200171