TRIPPA ALLA PISANA

La trippa è uno dei piatti più conosciuti della tradizione culinaria italiana, con diverse declinazioni a seconda della regione. A base di frattaglie, non è apprezzata da tutti proprio per la consistenza dell’ingrediente principale. Questa è alla pisana, con pancetta di maiale, verdure e polpa di pomodoro.

LA STORIA

E’ un piatto povero che ci ricorda quando non si buttava via nulla, comprese appunto alcune parti dello stomaco del bovino, e si cercava di portare a tavola, dopo una giornata di duro lavoro, una cena semplice, arricchita da verdure ed erbe aromatiche a formare un buon brodino per potervi inzuppare il pane. La trippa è riconosciuta come “prodotto tipico pisano”.

LA RICETTA (per 4 persone)

GLI INGREDIENTI

-800 gr di trippa (frattaglie dello stomaco) di vitello
-100 gr di pancetta di maiale
-100 gr di sedano
-100 gr di carota
-100 gr di cipolla
-2 spicchi d’aglio
-8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-100 gr di passata di pomodoro
-1 mazzetto aromatico (salvia, basilico, alloro, prezzemolo, mentuccia e timo)
-1 bicchiere di vino bianco
-1 manciata di parmigiano grattugiato
-sale e pepe.

LA PREPARAZIONE

Tagliare molto fine tutti gli odori e, unitamente all’aglio, rosolare insieme alla pancetta, anch’essa tritata fine. Aggiungere la trippa e rosolare il tutto per qualche minuto. Aggiungere il vino e farlo sfumare. Unire i pomodori, salare e pepare, inserire il mazzetto aromatico e far cuocere. Aggiungere, al bisogno, un poco d’acqua calda o, meglio, del brodo. Cuocere finché il tutto non è ben amalgamato. Cospargere di formaggio, mescolare e servire.

DOVE MANGIARLA

Antica trattoria da Bruno
Via Luigi Bianchi, 12 – Pisa
Tel. 050 560818

Trattoria S. Omobono
Piazza S. Omobono, 6 – Pisa
Tel. 050 540847

Trattoria da Stelio
Piazza Dante Alighieri, 11 – Pisa
Tel. 050 2200171