ZUPPA ALLA PISANA

 

Una delle ricette più antiche della tradizione locale è quella della zuppa alla pisana, ancora oggi ai primi posti nei menù delle trattorie del territorio. La zuppa pisana non è un piatto semplice, al contrario è una pietanza molto saporita e nutriente.

LA STORIA

La zuppa nasce nel Medioevo, quando i servi mangiavano gli avanzi dei banchetti dei propri padroni, recuperando gli avanzi di pane che facevano cuocere in acqua, verdure o altri avanzi rimasti sul tavolo dei signori. La zuppa era così cucinata a ciclo continuo e “ribollita” appunto ogni volta che la si riscaldava per consumarla.

GLI INGREDIENTI

-Pane toscano raffermo
-150 gr Fagioli bianchi
-1 quarto di cavolo cappuccio e di cavolo nero
-bietola
-pepolino
-una patata piccola
-cotenne di prosciutto tagliate a strisce
-aglio e cipolla
-1 litro di acqua
-olio
-sedano
-prezzemolo
-pomodoro concentrato

LA PREPARAZIONE

Mettiamo a bollire i fagioli con le cotenne per circa un’ora in un litro d’acqua. Al termine procediamo eventualmente ad aggiungere altre mestolate di acqua calda.
Intanto tritiamo le carote, mezza cipolla, due spicchi di aglio, il sedano e le foglie di pepolino, lasciando poi soffriggere per qualche minuto. Quando il fondo si sarà dorato, aggiungiamo il cavolo, la bietola e le patate tagliate a spicchi grossi.
Dopo mezz’ora di cottura, sistemiamo di sale e pepe e mettiamo il pomodoro concentrato e qualche cucchiaio di passata insieme a un po’ di acqua di cottura dei fagioli. A questo punto aggiungiamo un quarto dei fagioli già cotti. Il resto dei fagioli deve essere frullata insieme al loro brodo. Mettiamo tutto questo composto nella pentola delle verdure e lasciamo sobbollire altri 10 minuti circa.

Prepariamo il piatto fondo con fette di pane raffermo, poi copriamo con la zuppa. Lasciamo assorbire il brodo al pane. Prima di servire in tavola, condiamo con Olio Extravergine di Oliva a crudo e cipolla rossa tagliata a spicchi.

DOVE MANGIARLA

Ristorante Poldino
Località Cascine Vecchie, 13
San Rossore, Pisa
Te. 050 9911212

Antica Trattoria da Bruno
Via Luigi Bianch,i 12
Tel. 050 560818

Locanda Sant’ Agata
Strada Statale 12 Abetone del Brennero km 5
San Giuliano Terme – Pisa
Tel. 050 820328